NCAA IS HERE!

Siamo onesti, non ci sembra ancora vero di essere stati coinvolti in un simile progetto.
Cresciuti sognando l’America, guardando ore ed ore di basket a stelle e strisce, tentando in modo maldestro di emulare gli highlights dei più Grandi.

Capirete come contribuire all’organizzazione di un evento come NCAA IS HERE sia per noi semplicemente un sogno che diventa realtà.

Tutto parte e finisce con Andrea Comini. Ora non prendeteci per pazzi adoratori, un filo adulatori quello sì, ma se lo merita. Cumì è un ragazzo bresciano (precisamente di Gavardo, così non si offende) che ha fatto della sua passione un lavoro ai massimi livelli. Il suo talento e la sua abnegazione lo hanno portato a spendere un lustro al di là dell’oceano: “strength and conditioning coach” presso University of Northern Iowa.
Mica pizza e fichi, Division I NCAA, un ateneo che ogni stagione si trova ad affrontare le varie Duke, North Carolina, Syracuse, Michigan…

I suoi ragazzi verranno in Italia per una tournée e, crediateci o meno, faranno tappa qui da noi.

Siamo saliti a bordo senza esitazioni, grati ad Andrea per aver pensato a noi come parte di questo percorso. Sabato 3 Agosto in collaborazione con Mirko Bresciani, presidente dell’NBB, ospiteremo al Palazzetto dello Sport di Mazzano i Panthers del leggendario coach Ben Jacobson.
Il nostro Team, composto da giocatori nostrani e da altri atleti allenati da Andrea, proverà a tenere testa ad AJ Green, prospetto di interesse NBA, e compagni.

Vogliamo fortemente che sia una serata di ispirazione soprattutto per i più giovani.

Ammirare da vicino studenti-atleti che corrono su e giù per il campo ad un ritmo insostenibile deve essere un privilegio ed uno stimolo. Se avete mai visto in tv una partita di college americano sapete di cosa stiamo parlando.

Da bambini le ore migliori spese a giocare sotto casa seguivano puntualmente l’aver osservato qualche partita o le azioni pazzesche di qualche atleta seduti sul divano. Le giornate al campetto dopo aver visto la finale di Eurolega, NBA Action o qualche spezzone del campionato italiano erano sempre le più appassionate, le più divertenti e interminabili.

Il nostro desiderio è che “NCAA IS HERE” possa svolgere questa funzione. Vorremmo vedere bambini e ragazzi uscire dal palazzetto dopo due ore con la voglia di ripetere questo o quel movimento, di crescere, migliorare e divertirsi.

Onestamente non potremmo chiedere altro.