IT’S BASKIN TIME
Non abbiamo intenzione di spiegarvi cosa sia il Baskin, le sue regole, come si strutturi il campo e la composizione delle squadre. Non è questo che ha calamitato la nostra attenzione. Durante la passata stagione abbiamo avuto la fortuna di giocare a questo meraviglioso sport su invito dell’Associazione “Johan Cruijff”.
Siamo scesi in campo con i “Giovani Leoni” in una domenica mattina in cui l’alzarsi presto è valso abbondantemente la pena.
Non vogliamo spiegarvi cosa sia questo sport, ma provare a trasmettervi la sensazione che si prova giocandolo.
Pensavamo fosse un momento ricreativo, di socialità, niente di più sbagliato. Le partite di Baskin sono gare vere, i ragazzi tengono al risultato in un modo quasi ossessivo. Voi penserete che sia normale, ma finché non entrate in contatto con la gioia, la grinta e la rabbia che provano e trasmettono questi atleti sul campo, faremo fatica a farvi realmente comprendere ciò che stiamo dicendo.
Si è pervasi prima di tutto da una forte presa di coscienza della propria fortuna. Non fortuna in relazione ai diversi gradi di abilità, ma gratitudine per la possibilità di vivere un’esperienza così intensa.
Disputare quella partita ti rende necessariamente più consapevole e questa è una grossa fortuna.
Disputare quella partita ti rende felice. Felice di condividere il campo con giocatori così appassionati. Una passione che, al di là di ogni retorica, travalica le difficoltà evidenti che la disabilità ti costringe ad affrontare.
Per questa infinita serie di ragioni abbiamo voluto fortemente che il Baskin fosse parte dell’evento “NCAA IS HERE – La Pallacanestro a Brescia”. In un’epoca pesantemente viziata da dinamiche selettive ed esclusive, un forte messaggio di inclusione è non solo valido ma senz’altro necessario.
L’appoggio immediato dei Giovani Leoni, di Ruggero e Bozena, di Meda e dei ragazzi del Robi Telli di Cremona ci hanno dato una carica immensa.
Speriamo che queste poche righe possano farvi comprendere quanto questa “esibizione” sia un evento sportivo importante e assolutamente non di contorno. Certo poi arriveranno i talenti americani, ma questi giocatori meritano tutto il vostro sostegno.
Vi diamo quindi appuntamento al Palazzetto dello Sport di Molinetto di Mazzano Sabato 3 Agosto dalle ore 17 per ammirare questi atleti, in una partita che forse non avrà la spettacolarità di quella che segue, ma fidatevi, sarà di pari intensità, entusiasmo e passione.